del sig. Mario (cit.) De Fusco
RADUNO SIBERIANO – 20 SETTEMBRE 2014
Dopo l’ultima verifica fra ieri e questa mattina, il numero dei partecipanti si è fermato a 5 (io, Marco, Andrea, Lame e Boka) + Sundance che ci raggiunge in loco. Anche Antonella ha dato forfait, non avendo trovato soluzione ai suoi problemi ferroviari. Al momento, l’unica che si potrebbe aggiungere, anche se è molto difficile, è Ste (uso i nick per maggior chiarezza).
Ho, pertanto, provveduto a riconfermare queste 5 camere in albergo avvisando che qualcun altro potrebbe arrivare last minute, ma con camera, a quel punto, da confermare.
Gli eventuali partecipanti dell’ultima ora (graditissimi) possono contattare me o direttamente l’albergo.
Notizie per i partecipanti:
1) Visto il numero, ho ritenuto inutile bloccare sale riunioni o prefissare pasti precisi. Penso che possiamo tranquillamente e informalmente riunirci in albergo e decidere al momento cosa fare e dove andare a mangiare.
2) Come orario, pensavo, grosso modo, di vederci dalla mezza mattinata in poi. Non c’è, ovviamente, un orario preciso, arrivando tutti da posti diversi e con mezzi diversi. Personalmente credo di essere lì intorno alle 10.00/10.30.
3) La prenotazione è stata fatta collettivamente a nome “Raduno Siberiano”. Chi dovesse arrivare prima faccia riferimento a quello.
Non credo di avere altro da aggiungere per il momento e rimango sempre a disposizione per qualsiasi chiarimento e/o necessità sia in via privata che via blog.
Un abbraccio a tutti, Mario
comunicazione di servizio
per improvvisi ed inaspettati motivi familiari (ma niente di grave) devo purtroppo tirare un pacco al raduno siberiano
se la situazione dovesse cambiare vi faccio sapere.
Invidio i convitati. Io starò probabilmente ancora facendo una delle cose più angoscianti che mi capitano, cioè esami in sessione tarda, quando i migliori l’esame lo hanno già passato da tempo.
Dovrei arrivare a viareggio intorno alle 11:00 almeno spero…(treno regionale).
Mi auguro di conoscere gli “assenti” in un’altra occasione….
p,s,
sarò riconoscibile dalla classica camicia bianca…ahaha
azzo dovrò farci una macchia di unto per distinguerci ahaha
LOL!!!
(anche qualche foto da postare, magari… 🙄 )
Mi “associo all’invidio” di Roberto, ma… non servono codici di riconoscimento.
Tra transiberiani ci si riconosce al volo per l’espressione spaesata.
se poi sentite di 5 rincoglioniti che vagano per viareggio senza trovarsi sappiatelo siamo noi ahaha
Ahahahah!!! Grande!
un tranquillo weekend di paura 😉
Ragazzi, sto a rosicà. Quindi no foto, no filmini, no diapositive. Riportate sul blog soltanto una gran lagna di quanto vi state annoiando. Di come è orido l’albergo. E, naturalmente, la vostra petizione per trasferire Viareggio sotto la sovranità dell’Uzbekistan.
I selfie verranno immediatamente forwardati alla Lubjanka.
Bravo, compagno, ci vogliono preparazione ed esperienza.
torturavo per il KGB.
Ci avrei scommesso: ho visto come hai strapazzato Wil. 😉
no… è impossibile strapazzarlo, è costruito in silicio massello.
😀
Chi le ha inventate le fotografie? Chi mi ha convinto a portar qui le mie? Che poi lo sappiamo,
scattano le paranoie. Le facce nella foto accanto a noi, entrate nelle nostre vite e poi… scappate di corsa per non tornare mai…. Quanti in questi anni ci han deluso? Quanti, col sorriso, dopo l’uso ci hanno buttato?
>Chi le ha inventate le fotografie?
Non a caso i pellerossa dicevano che “rubano l’anima”.
Ma noi preferiamo sempre le risposte complicate.
dopo Bennato …
…è un crescendo.
sì, Bennato dopo… ora sto ascoltando Jackson C. Frank… molto dopo.
sei troppo sofisticato per me … nella musica, in questo campo sono renziano ahaha
beh… lì vicino hai Bobo Rondelli che non è niente male.
non ti facevo ad ascoltare queste cose.. anche se una volta avevi citato jansch, se non vado errato. comunque, meglio così.
Allegria!
sei andato a rovistare nei cessi… queste sono registrazioni casalinghe, uso personale.
Balle! E’ umanissima proprio per le sue imperfezioni.
ok… concordo.
Avevo malinteso “Allegria!”.
Autoironia mal comunicata. Ho un momento fiappo.
forse devi solo cambiare le corde della chitarra.
Mi tiro su con un po’ di roba pimpante. (Da qualche parte ho il vinile di Martin Simpson, che preferivo, ma questo qui l’ha copiato non male)
ricambio
Rilancio con: «Se ti muovi rapido non vieni nelle foto.»
ci ho provato… ma prima o poi ti devi fermare…
Per ora, il metodo più efficace, quando vedi che ‘puntano’, è: “Te lo rompo! Non scherzo.”
Dipende da quanto grosso sei. 😉
veloce e cattivo più che grosso.
Hai letto “Conoscerete la nostra velocità”?
no… sembra una storia di 30enni americani borderline e impasticcati…
…camicia bianca e bombetta spacca!
banana meccanica?
., dici che lo sto sopravvalutando ?
no. Il doppio senso era riferito alle mazze da baseball 🙂
Io avrò la Pravda, ca va sans dire. 😎
Ricordatevi, per la Storia se non per il blog, di fare una foto di gruppo, di grappa, di sgroppo, di greppia … insomma roba per i Posteri e per i poster.
Mario, se ci dici il nome e l’indirizzo dell’albergo in cui hai prenotato sarei contenta….ahahahahah
Laura, Mario ci ha dato tutte le informazioni nel bollettino n.2 Credo che il fine settimana siberiano ti fara’ sicuramente bene…..
oggi ascolto Eugenio.
grazie Antonio. Sì, ho bisogno di un supplemento di ferie, decisamente.
è un albergo imperiale sovietico
Signorina, come direbbe un renziano, location niente male.
Dillo, che sei andata in rete a vederlo…😉
Di corsa.
😀