Stop TTIP

da Campagna Stop TTIP Italia

https://stopttipitalia.files.wordpress.com/2016/02/stop-ttip-italia-presidente-camera-e1455703107831.jpg

Ci siamo! Dopo quasi tre anni, i negoziati per il TTIP potrebbero vedere un’accelerazione decisiva nei prossimi mesi. Corriamo il serio rischio che, per evitare di rimandare tutto a dopo le elezioni americane, la Commissione Ue ed il ministero del Commercio Usa approvino in fretta una cornice vuota che affermi il TTIP come spazio transatlantico di decisione di regole e commerci, rinviando i dettagli importanti ai tecnici, le cui attività saranno ancora più segrete di quelle delle attuali trattative.

Serve una risposta forte, che dia il segno dell’intensità con cui la società civile ha intenzione di resistere al tentativo di espropriazione dei suoi diritti e della capacità di ispirare il processo democratico. A livello europeo, le centinaia di organizzazioni impegnate nel contrasto al Trattato transatlantico proseguono il lavoro di pressione sulle istituzioni comunitarie e degli Stati membri.

Il sogno…

Dopo aver mostrato il proprio peso con una raccolta di firme che ha superato i 3,5 milioni di adesioni, un primo impressionante momento di piazza ha avuto luogo a Berlino il 10 ottobre 2015. Quel sabato, 250 mila persone provenienti da tutto il continente hanno inondato le strade della capitale tedesca, un corteo oceanico e variegato, composto da movimenti, associazioni, sindacati e tante altre realtà sociali. La manifestazione ha avuto il merito di accendere il dibattito pubblico su un tema così complesso e difficile. Ora dobbiamo alimentare quella fiamma per respingere definitivamente uno dei più impetuosi e pervasivi attacchi alla nostra libertà. In questo quadro, la Campagna Stop TTIP Italia si candida ad organizzare una nuova grande giornata di mobilitazione europea contro TTIP, CETA e TiSA a Roma.

Il primo passo verso la giornata di azione contro i trattati di libero scambio è organizzare per il 27 febbraio quattro assemblee macroregionali a TORINO, PADOVA, ROMA e BARI, alle quali arrivare con idee precise su

alleanze, perché tutte le associazioni e le realtà che aderiscono ai comitati – nazionali e locali – prendano parte alle assemblee, diano il loro contributo e annuncino come e in quanti potranno partecipare alla manifestazione

risorse, per cominciare insieme una raccolta fondi nazionale pubblica e trasparente che ci aiuti nell’organizzare trasporti, materiali, comunicazione, una segreteria leggera ma efficiente

strumenti, perché dobbiamo sincronizzare tutti gli incontri, i blog, gli account Twitter, le pagine Facebook e i siti web, e rinforzare il gruppo di comunicazione nazionale

energia, motivazione ed ottimismo, perché questa è una campagna fatta di persone, ancor prima che di competenze, sigle e idee, e la nostra umanità è la migliore risposta che sappiamo dare al loro cinismo.

Il coordinamento regionale si dividerà per facilitare la discussione in seno alle assemblee macroregionali e mantenere le comunicazioni nelle settimane successive.

Informazioni pratiche:

– Scrivete a stopttipitalia@gmail.com tutti i dubbi, le perplessità, ma soprattutto le idee e le disponibilità.

– Vi contatteremo a partire dalla prossima settimana per organizzare insieme la logistica di questi quattro incontri

– Vi preghiamo di far circolare tra tutti i gruppi, le organizzazioni e le reti che conoscete, che vi sono vicine e che aderiscono alla campagna, l’invito alle assemblee macroregionali ed alla mobilitazione.

 

4 comments

  1. da Greenpeace

    questa mattina i nostri attivisti hanno bloccato l’ingresso del palazzo dove si terranno le negoziazioni del TTIP, le trattative a porte chiuse tra Stati Uniti e Europa che minacciano la nostra democrazia e l’ambiente a vantaggio delle multinazionali.

    Noi crediamo che le multinazionali non sono al di sopra della legge: le stesse regole applicate per chiunque altro devono valere anche per loro… SE LO CREDI ANCHE TU, FIRMA ORA!

    Le negoziazioni a porte chiuse di questi giorni mirano ad indebolire gli standard di sicurezza che tengono lontani OGM e pesticidi dal cibo che mangiamo e le sostanze tossiche dall’aria che respiriamo.

    Tutto questo unicamente per massimizzare il profitto di aziende private, non importa con quali costi per i cittadini e l’ambiente.

    È nostra responsabilità denunciare tutto questo e dare voce ai milioni di persone che si oppongono al TTIP!

    Siamo in azione oggi per bloccare le trattative segrete su un particolare e controverso aspetto del TTIP: quello che permetterebbe ad investitori stranieri di sfidare le norme che difendono cittadini e ambiente, anche per aspetti come il cibo, l’inquinamento chimico e l’energia, tramite uno speciale “tribunale”, un sistema giudiziario privilegiato che consentirebbe alle multinazionali di bypassare le corti nazionali.
    Di fatto, mettendo davanti ai cittadini e al commercio locale gli interessi privati delle aziende d’oltreoceano.

    Se anche tu credi che ambiente e diritti non sono merci in vendita, unisci la tua voce a quella degli attivisti: INVIA UNA LETTERA AI PARLAMENTARI E CHIEDI DI FERMARE IL TTIP!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...