Se vittoria sarà (molto probabile), l’affermazione del SI’ al referendum costituzionale è destinata a segnare un risultato: riuscire ad ottenere un voto popolare di fiducia alla politica attraverso l’antipolitica.
L’intuizione immediata di Renzi, ancor prima di personalizzare la battaglia, era quella più lucida: “Molta gente di centrodestra, del M5s e della Lega voterà sì”. Parole che ha ribadito nuovamente in questa campagna di ottobre, attraversata col turbo.
La semplicità disarmante dei messaggi propagandistici a favore del SI’ (Cara Italia, vuoi diminuire il numero dei politici?) annichilisce ogni tentativo di ragionamento. Lo spauracchio dispotico, paventato dal fronte del NO, è inutile acqua fresca di fronte alla prospettiva di un treno del cambiamento che passerà il 4 dicembre e poi non tornerà più, per almeno altri 30 anni. Di fatto, Renzi è pronto a raccogliere i frutti di una lunga stagione di antipolitica che dura da almeno 30 anni, prima con la…
View original post 276 altre parole
meeeeebbbbbbb!!!!! ho un’ideaaaaa!!!!!!
(ovviamente scopro che ci avevano già pensato circa 2.405.345 persone… mi chiamavano speedy gonzales… )
Ultimamente vado soggetto ad attacchi di pedanteria isterica.
Un tempo mi limitavo a considerare stupida la moda di certi neologismi. Oggi mi pare di costatarne il potenziale infestante del pensiero e m’incavolo.
“Antipolitica”, quale chimera sei tu? Come si fa a usare il termine per condannare movimenti/partiti che contano milioni di sostenitori? E’ una contraddizione in termini. Che la politica che costoro promuovono possa non piacere o addirittura essere considerata spregevole, ci sta. Ma, di grazia, sarebbe “anti” di quale politica, implicitamente nobile?
“L’importante è capirsi”, dicono gli stupratori del linguaggio. Beh, io non capisco.
Beh, a pemsarci bene è contraddizione di termini.
Anti politica vs politica. Che è quella cosa che i partiti politici hanno rinunciato a fare.
Contropelo…giornalistico
Domandina etico professionale ai colleghi . Ma se fosse stata una della giunta Raggi ad essere praticamente incriminata per falsa testimonianza nei suoi rapporti con Buzzi, invece della democratica Campana, a quante colonne avreste fatto il titolo di apertura? Meno male che vado in pensione. Di voi, francamente, mi vergogno.
Dillo al tuo omonimo che fa il pirla nel post successivo
la kermaniaaaaaaaaa 🙂