io non mi sono vaccinato per la meningite (marco direbbe non ho niente da difendere)
sono stato dal dottore, i vaccini non sono testati per persone della nostra età, non si ha nessuna casistica sulla loro efficacia su over quaranta. Siamo la regione con la maggior percentuale di vaccinati e la maggior percentuale di decessi. Strano ma vero.
a mio figlio ho lasciato libertà di decidere, anche lui è andato dal ns medico, ed alla fine ha deciso di no.
🙄
Tuo figlio avresti dovuto farlo vaccinare te tra gli undici e i 18 anni, quando hanno cominciato a vaccinare i bimbi piccoli, hanno chiamato gli adolescenti.
Miii tutto vi devo spiegare!!!
Mia figlia e’ stata vaccinata verso i sedici mesi, mi sembra e in quella occasione la pediatra mi disse di portare mio figlio che ne aveva circa dodici.
su questo ha influito la moglie, non favorevolissima al vaccino per la meningite
per la meningite c?
si
Siamo la regione con la maggior percentuale di vaccinati e la maggior percentuale di decessi. Strano ma vero.
suppongo che la maggior percentuale di vaccinati sia sorta dopo i decessi. una mia amica ha salvato il figlio letteralmente per i capelli, si parla ormai di un anno fa, se non ricordo male. ovviamente dopo tale episodio tutta la famiglia si è vaccinata
sono circa 3 anni che c’è una campagna per la vaccinazione piuttosto ampia.
lo scorso anno è stata resa gratuita anche per gli over 40, ma per gli altri era già gratuita.
per capirsi, non contesto la vaccinazione, la mia era una constatazione.
nessuno riesce a spiegarsi la percentuale anomala in un territorio abbastanza circoscritto
Da voi gira un clone del meningococco C, st11, molto aggressivo. Pare che delle 58 persone che si sono ammalate quest’anno, 11 fossero vaccinate. Non hanno ancora capito bene come fare ad arginare la cosa. La mia amica che abita a Firenze si e’ vaccinata l’anno scorso. 50 anni.
come ti ho detto, la vaccinazione è stata resa gratuita per tutti e molti fra i miei conoscenti si sono vaccinati. Anche fra i 60/70.
La credibilita di una testata giornalista e dei suoi operatori si capisce anche dalla capacità di ammettere di aver sbagliato
“Tommasa Giovannoni Ottaviani, moglie e madre di due ragazzi. arredatrice di interni…”
Domanda: Lei è grillina?
Risposta: Ho le mie idee. Non sono una militante del Movimento 5 stelle, non conosco nessuno personalmente.Ho fatto amicizia virtuale con tanti,e altre persone che avevano idee simili. Quello che pensavo ho scritto, sempre con ironia. Molte volte si trattava di battute, di satira, con la libertà tipica della rete. Non ho giocato, ero io con il mio animo,lemie passioni politiche, il mio impegno civile e i miei rapporti di affettività. Io sono Bea e porto nel cuore questa esperienza…
Decine migliaia di persone che sparano minchiate in rete (noi compresi) e centinaia di media tradizionali pronti a legittimarle come importanti giusto per esistere un po’.
A parte questo, qualcuno mi spiega dove sta il fatto?
Sur dix saumons frais vendus en France et testés par le magazine, seuls les quatre saumons bio présentent des traces de contamination de métaux et/ou dioxines, PCB et pesticides.
Néanmoins, aucun des poissons testé ne présentait de teneur de ces polluants qui «excédait les limites maximales règlementaires», et tous étaient donc sans danger pour la santé.
Selon les experts interrogés par le magazine, ce n’est en effet pas l’environnement qui est en cause, mais l’alimentation des poissons d’élevage.
Dans les deux cas, les saumons sont alimentés majoritairement avec des rations végétales, mais aussi une part de farine de poisson, pour cet animal carnivore, plus importante en bio.
La part végétale des saumons bio est «sans aucun doute biologique, la partie animale, comme c’est du poisson sauvage, ça ne se contrôle pas», souligne Mme Chairopoulos.
Pour le saumon lui-même, il est «plus intéressant» d’un point de vue nutritionnel d’avoir une partie animale, «pour nous en tant que consommateur, c’est pas flagrant», relève-t-elle.
La buona scuola:
Devo pagare due bollettini, vorrei farlo online, ma no, uno devo passare a ritirarlo in segreteria, il secondo manca l’informazio “a chi”, s’invita sibillinamente a richiedere il bollettino in posta.
Salutatemi la soreta di renzi.
Era un altro dei golden boy del Pd. Più o meno boy perchè ormai, come me, ha l’età del pensionato. Ma c’è stato un momento in cui gli intellettuali d’area si erano innamorati di Fabrizio Barca. Competente, economista, quarti di nobiltà di sinistra giusti, disgusto olfattivo e fattivo per la cloaca del pd romano, efficiente come ministro anche se nel ferale governo Monti. Insomma uno di quelli che avrebbe potuto fare la parte dell’anti Renzi. Poi oggi col passo lento del catoblepa, mitologico animale dalla testa penzoloni da lui sdoganato nel bestiario della politica per descrivere il perverso intreccio tra partiti autoreferenziali e stato, la tira per molte righe sull’ Huffington post per concludere che a lui la riforma costituzionale nè piace nè non piace ma che, invece di astenersi come vorrebbe, voterà sì per salvare il PD, unico argine di uno spazio in cui possano ancora maturare idee di sinistra. Ebbene io sono giunto alla conclusione assolutamente opposta. IL Pd è un monstrum, speculare a quello che fu la vecchia DC. Quella sequestrava e placava voti di destra (come poi si vide al suo tracollo) portandoli a votare politiche economiche, che oggi sappiamo essere state di sinistra. Il Pd sequestra voti di gente di sinistra ( o convinta di essere tale) portandoli a votare politiche economiche che sappiamo essere di destra. Per cui solo l’esplosione liberatrice del mostro, può rimettere in circolazione, se ce ne sono ancora, idee di sinistra. Come diceva “prima” di prenderle la Clinton ci sono solo io tra voi e l’Apocalisse. Ma come ha detto, dopo, Obama il sole sorge ancora. Quindi: Apocalypse NO.
Non so che dire, non capisco se sia un modo per stornare l’attenzione. Non capisco il senso di questo atteggiamento che ha colpito un po’ tutti dal bidello al professore universitario. Riflettendo sulla riforma al netto di supposti pasticci, errori, combinati ed altro (che per altro capisco poco), qui abbiamo due cose fondamentali: viene abrogata la dicitura : “il senato e’ eletto a suffragio universale” e un tentativo di togliere sovranita’ alle regioni. La perdita di suffragio potrebbe non essere cosi’ importante se sapessimo di cosa si occupera’ il senato, ma di fatto non si capisce. La questione delle regioni ha, a mio avviso, a che fare con che visione abbiamo dello stato. Qui si ragionato di sblocca italia, gasdotti etc., ma l’organizzazione dello stato va vista da un punto di vista piu’ alto. Il gasdotto ok vogliamo che le regioni siano piu’ autome. Problema vaccini, ogni regione decide in modo autonomo e cosa accade se una regione non ottempera ai propri doveri in un momento di emergenza? La riflessione avrebbe dovuto essere fatta su che stato vogliamo e che distribuzione dei poteri vogliamo. Cosi’ non e’ stato, benvenuto Barca e i suoi inutili lamenti.
> La riflessione avrebbe dovuto essere fatta su che stato vogliamo e che distribuzione dei poteri vogliamo
questo sarebbe stato doveroso per una riforma costituzionale “vera”, qui siamo su un altro piano, esclusivamente politico e la ricerca, venute a meno “l’idea”, di un “racconto politico” dove poter amalgamare il consenso (vecchio/nuovo, veloce/lento giovani/vecchi)… entrambi gli schieramenti lo usano e la percentuali di quelli interessati alla costituzione si aggira su percentuali civatiane (battuta)… i vari danni (alla costituzione) sono collaterali
heiner come scrivevo ieri, questo dovrebbe essere il compito della politica e di chi la fa (anche se namm non era d’accordissimo con me)
e la partecipazione del popolo bue la ottieni chiedendola, spiegando quello che fai, quello che vorresti fare e quello che vorresti ottenere alla fine del progetto.
se poi, come è accaduto in italia, decidi che il popolo bue è solo d’intralcio e lo tagli fuori da ogni percorso decisionale e programmatico, non lamentarti se poi questo diventa populista, ignorante e becero. È il percorso che è stato scelto, purtroppo (temo) inconsapevolmente dagli “illuminati” di mezzo mondo.
il popolo scrive: “come organizzare questa discussione.”
se fossi fassino ti scriverei “fatti un partito e porta avanti tu il discorso”
la discussione la porta avanti “la politica” e chi la fa
in alternativa arrivano i populisti, le merde e compagnia cantante
Laddove la patologia è contagiosa, sono per il vaccino militarmente obbigatorio.
Peccato non abbiano diagnosticato in tempo malattie come Facebook, Twitter, WhatsApp etc.
Io ho dei dubbi, anzi, ho una teoria.
Provo a esporla
La scelta secondo me dipende dal pascolo.
Nelle malghe e sugli alpeggi credo debba essere obbligatorio il vacino
Invece nei pascoli della Toscana e della Maremma maia. ..cioè,…laziale imporrei il pecorino
In Sardegna la scelta tra pecorino e caprino.
Per i misti rimanderei a una discussione a parte
Il tutto con un abbinamento ponderato del vino.
Rosso o bianco a seconda della stagionatura.
No! Merda!
È già partito da Genova per arrivare a nuoto a Porto Torres?
Cazzo! Fermate lo!
Ditegli qualunque cosa, ma fermate lo!
Ekkekkazzo….un conto è fare a nuoto lo stretto di Messina. …..
Marco, non ti arrabbiare
Ricordi quella pubblicità anni ottanta che diceva
“Lana fuori, cotone dentro “?
Ecco, qui sono tutti
“Grillini/Civatiani fuori, Grillini dentro”!
Ecco perché preferisco te alla gran parte di loro
Tu sei renziano double face !
Direi che sono due concetti incompatibili
Se poteva esserci una qualche lontana affinità con il primo Civati, dopo che è sbroccato per rancore da complesso di inferiorità, tenere assieme le due cose sarebbe puro “dadaismo”.
I Grilletti li considero incompatibili da sempre.
Un po’ come tutti i neofascisti che oggi impazzano ovunque.
Heiner e Sun mi pare che siamo in stallo… ci leggiamo phastidio?
il fastidio maggiore é averti intorno, mangiacacciucco
che ingrato…vi trovavo un punto comune… mangiamucco
lo sei
tse… a trovare qualcosa nella cucina pisana viene il malditesta
Spero che in comune abbiata almeno la vaccinazione.
il presidente è pisano… non dico altro
io non mi sono vaccinato per la meningite (marco direbbe non ho niente da difendere)
sono stato dal dottore, i vaccini non sono testati per persone della nostra età, non si ha nessuna casistica sulla loro efficacia su over quaranta. Siamo la regione con la maggior percentuale di vaccinati e la maggior percentuale di decessi. Strano ma vero.
a mio figlio ho lasciato libertà di decidere, anche lui è andato dal ns medico, ed alla fine ha deciso di no.
p.s. rossi non mi è mai piaciuto (strano eh ?)
🙄
Tuo figlio avresti dovuto farlo vaccinare te tra gli undici e i 18 anni, quando hanno cominciato a vaccinare i bimbi piccoli, hanno chiamato gli adolescenti.
Miii tutto vi devo spiegare!!!
Mia figlia e’ stata vaccinata verso i sedici mesi, mi sembra e in quella occasione la pediatra mi disse di portare mio figlio che ne aveva circa dodici.
su questo ha influito la moglie, non favorevolissima al vaccino per la meningite
per la meningite c?
si
Siamo la regione con la maggior percentuale di vaccinati e la maggior percentuale di decessi. Strano ma vero.
suppongo che la maggior percentuale di vaccinati sia sorta dopo i decessi. una mia amica ha salvato il figlio letteralmente per i capelli, si parla ormai di un anno fa, se non ricordo male. ovviamente dopo tale episodio tutta la famiglia si è vaccinata
sono circa 3 anni che c’è una campagna per la vaccinazione piuttosto ampia.
lo scorso anno è stata resa gratuita anche per gli over 40, ma per gli altri era già gratuita.
per capirsi, non contesto la vaccinazione, la mia era una constatazione.
nessuno riesce a spiegarsi la percentuale anomala in un territorio abbastanza circoscritto
Da voi gira un clone del meningococco C, st11, molto aggressivo. Pare che delle 58 persone che si sono ammalate quest’anno, 11 fossero vaccinate. Non hanno ancora capito bene come fare ad arginare la cosa. La mia amica che abita a Firenze si e’ vaccinata l’anno scorso. 50 anni.
come ti ho detto, la vaccinazione è stata resa gratuita per tutti e molti fra i miei conoscenti si sono vaccinati. Anche fra i 60/70.
La credibilita di una testata giornalista e dei suoi operatori si capisce anche dalla capacità di ammettere di aver sbagliato
http://www.lastampa.it/2016/11/16/italia/politica/palazzo-chigi-denuncia-laccount-della-cyber-propaganda-pro-ms-mOsOd6Vh4O8y4y0n4WrwlN/pagina.html
Si scopre pero che
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016/11/24/caso-beatrice-di-maio-lm5s-non-centra-dietro-laccount-ce-la-moglie-di-brunetta/3213960/
Avessi letto uno straccio di aggiornamento in merito su La Stampa o dal buon Jacopo Jacoboni.
“Tommasa Giovannoni Ottaviani, moglie e madre di due ragazzi. arredatrice di interni…”
Domanda: Lei è grillina?
Risposta: Ho le mie idee. Non sono una militante del Movimento 5 stelle, non conosco nessuno personalmente.Ho fatto amicizia virtuale con tanti,e altre persone che avevano idee simili. Quello che pensavo ho scritto, sempre con ironia. Molte volte si trattava di battute, di satira, con la libertà tipica della rete. Non ho giocato, ero io con il mio animo,lemie passioni politiche, il mio impegno civile e i miei rapporti di affettività. Io sono Bea e porto nel cuore questa esperienza…
Decine migliaia di persone che sparano minchiate in rete (noi compresi) e centinaia di media tradizionali pronti a legittimarle come importanti giusto per esistere un po’.
A parte questo, qualcuno mi spiega dove sta il fatto?
Giovannoni o Giovannona?
No, chiedo, che ieri Dani. …..
Ecco perche …. il silenzio de La Stampa ….. e come cavolo lo spiegano al «Vecchio Cronista»
http://www.lastampa.it/2016/11/19/cultura/opinioni/premio-igor-man/jacopo-iacoboni-LiB765LDWVXKF9JAfEfI3H/pagina.html
C’e’ un refuso – e’ il vecchio tronista …. https://www.youtube.com/watch?v=gQFs_4Vv3J8
Dedicato a chi ama i prodotti bio:
http://www.liberation.fr/futurs/2016/11/24/le-saumon-frais-non-bio-moins-contamine-qu-avant_1530550
Sur dix saumons frais vendus en France et testés par le magazine, seuls les quatre saumons bio présentent des traces de contamination de métaux et/ou dioxines, PCB et pesticides.
Néanmoins, aucun des poissons testé ne présentait de teneur de ces polluants qui «excédait les limites maximales règlementaires», et tous étaient donc sans danger pour la santé.
Selon les experts interrogés par le magazine, ce n’est en effet pas l’environnement qui est en cause, mais l’alimentation des poissons d’élevage.
Dans les deux cas, les saumons sont alimentés majoritairement avec des rations végétales, mais aussi une part de farine de poisson, pour cet animal carnivore, plus importante en bio.
La part végétale des saumons bio est «sans aucun doute biologique, la partie animale, comme c’est du poisson sauvage, ça ne se contrôle pas», souligne Mme Chairopoulos.
Pour le saumon lui-même, il est «plus intéressant» d’un point de vue nutritionnel d’avoir une partie animale, «pour nous en tant que consommateur, c’est pas flagrant», relève-t-elle.
stai lanciando una serie? scie per bischeri?
La buona scuola:
Devo pagare due bollettini, vorrei farlo online, ma no, uno devo passare a ritirarlo in segreteria, il secondo manca l’informazio “a chi”, s’invita sibillinamente a richiedere il bollettino in posta.
Salutatemi la soreta di renzi.
Contropelo…Apocalypse No
Era un altro dei golden boy del Pd. Più o meno boy perchè ormai, come me, ha l’età del pensionato. Ma c’è stato un momento in cui gli intellettuali d’area si erano innamorati di Fabrizio Barca. Competente, economista, quarti di nobiltà di sinistra giusti, disgusto olfattivo e fattivo per la cloaca del pd romano, efficiente come ministro anche se nel ferale governo Monti. Insomma uno di quelli che avrebbe potuto fare la parte dell’anti Renzi. Poi oggi col passo lento del catoblepa, mitologico animale dalla testa penzoloni da lui sdoganato nel bestiario della politica per descrivere il perverso intreccio tra partiti autoreferenziali e stato, la tira per molte righe sull’ Huffington post per concludere che a lui la riforma costituzionale nè piace nè non piace ma che, invece di astenersi come vorrebbe, voterà sì per salvare il PD, unico argine di uno spazio in cui possano ancora maturare idee di sinistra. Ebbene io sono giunto alla conclusione assolutamente opposta. IL Pd è un monstrum, speculare a quello che fu la vecchia DC. Quella sequestrava e placava voti di destra (come poi si vide al suo tracollo) portandoli a votare politiche economiche, che oggi sappiamo essere state di sinistra. Il Pd sequestra voti di gente di sinistra ( o convinta di essere tale) portandoli a votare politiche economiche che sappiamo essere di destra. Per cui solo l’esplosione liberatrice del mostro, può rimettere in circolazione, se ce ne sono ancora, idee di sinistra. Come diceva “prima” di prenderle la Clinton ci sono solo io tra voi e l’Apocalisse. Ma come ha detto, dopo, Obama il sole sorge ancora. Quindi: Apocalypse NO.
Vabbe’ e’ una motivazione come un’altra, tanto siamo in pochissimi a votare per la riforma e basta.
vero… ma non viene il dubbio dell’importanza della riforma stessa?
Non so che dire, non capisco se sia un modo per stornare l’attenzione. Non capisco il senso di questo atteggiamento che ha colpito un po’ tutti dal bidello al professore universitario. Riflettendo sulla riforma al netto di supposti pasticci, errori, combinati ed altro (che per altro capisco poco), qui abbiamo due cose fondamentali: viene abrogata la dicitura : “il senato e’ eletto a suffragio universale” e un tentativo di togliere sovranita’ alle regioni. La perdita di suffragio potrebbe non essere cosi’ importante se sapessimo di cosa si occupera’ il senato, ma di fatto non si capisce. La questione delle regioni ha, a mio avviso, a che fare con che visione abbiamo dello stato. Qui si ragionato di sblocca italia, gasdotti etc., ma l’organizzazione dello stato va vista da un punto di vista piu’ alto. Il gasdotto ok vogliamo che le regioni siano piu’ autome. Problema vaccini, ogni regione decide in modo autonomo e cosa accade se una regione non ottempera ai propri doveri in un momento di emergenza? La riflessione avrebbe dovuto essere fatta su che stato vogliamo e che distribuzione dei poteri vogliamo. Cosi’ non e’ stato, benvenuto Barca e i suoi inutili lamenti.
> La riflessione avrebbe dovuto essere fatta su che stato vogliamo e che distribuzione dei poteri vogliamo
questo sarebbe stato doveroso per una riforma costituzionale “vera”, qui siamo su un altro piano, esclusivamente politico e la ricerca, venute a meno “l’idea”, di un “racconto politico” dove poter amalgamare il consenso (vecchio/nuovo, veloce/lento giovani/vecchi)… entrambi gli schieramenti lo usano e la percentuali di quelli interessati alla costituzione si aggira su percentuali civatiane (battuta)… i vari danni (alla costituzione) sono collaterali
tutto giusto, antonella.
è per questo che il punto è (e resterà per anni, perché al momento interessa a pochi): come organizzare questa discussione.
heiner come scrivevo ieri, questo dovrebbe essere il compito della politica e di chi la fa (anche se namm non era d’accordissimo con me)
e la partecipazione del popolo bue la ottieni chiedendola, spiegando quello che fai, quello che vorresti fare e quello che vorresti ottenere alla fine del progetto.
se poi, come è accaduto in italia, decidi che il popolo bue è solo d’intralcio e lo tagli fuori da ogni percorso decisionale e programmatico, non lamentarti se poi questo diventa populista, ignorante e becero. È il percorso che è stato scelto, purtroppo (temo) inconsapevolmente dagli “illuminati” di mezzo mondo.
parole sante
a me non importa nulla di ottenere nulla.
per me il popolo non è una massa da conquistare.
io sono il popolo.
avanti
…io sono il popolo…
Sei nella top ten dei futuri titoli del manifesto. 😀
Si ho sentito la tua intervista sotto – fossi in te prenderei il cammello e scapperei a gambe levate…
il popolo scrive: “come organizzare questa discussione.”
se fossi fassino ti scriverei “fatti un partito e porta avanti tu il discorso”
la discussione la porta avanti “la politica” e chi la fa
in alternativa arrivano i populisti, le merde e compagnia cantante
Laddove la patologia è contagiosa, sono per il vaccino militarmente obbigatorio.
Peccato non abbiano diagnosticato in tempo malattie come Facebook, Twitter, WhatsApp etc.
Io ho dei dubbi, anzi, ho una teoria.
Provo a esporla
La scelta secondo me dipende dal pascolo.
Nelle malghe e sugli alpeggi credo debba essere obbligatorio il vacino
Invece nei pascoli della Toscana e della Maremma maia. ..cioè,…laziale imporrei il pecorino
In Sardegna la scelta tra pecorino e caprino.
Per i misti rimanderei a una discussione a parte
Il tutto con un abbinamento ponderato del vino.
Rosso o bianco a seconda della stagionatura.
Sardegna è isola, isolata. Non serve vaccino, Basta bloccare aerei e traghetti. A nuoto devono contagiare!
No! Merda!
È già partito da Genova per arrivare a nuoto a Porto Torres?
Cazzo! Fermate lo!
Ditegli qualunque cosa, ma fermate lo!
Ekkekkazzo….un conto è fare a nuoto lo stretto di Messina. …..
cazzo… se fai a nuoto Genova Porto Torres, abbiamo il leader di Leopolka,
Grillo ci fa una pippa.
Caschi male….mai imparato a nuotare, io….
‘azz… io nuoto benissimo ma solo sott’acqua. La vedo dura in apnea.
Azz devi rimanere nell’acquario…
sub-dolo
Prova a chiedere a Danibello….
Ma lui non nuota……sull’acqua ci fa jogging!
“…militarmente obbligatorio”
decimeresti il M5S….
Gli farei fare quello polivalente
comprendendo la profilassi scie chimiche e chip sottocutanei….
io quello per la paraculite acuta
disinfetta le chiappe, tesoro
Marco, non ti arrabbiare
Ricordi quella pubblicità anni ottanta che diceva
“Lana fuori, cotone dentro “?
Ecco, qui sono tutti
“Grillini/Civatiani fuori, Grillini dentro”!
Ecco perché preferisco te alla gran parte di loro
Tu sei renziano double face !
*grillini/civatiani fuori, Renziani dentro
Monarchicazzara o Marxupiale, vedo entrambi sempre-fedeli alla linea…

er baratro…
no, è coerenza senza sterzo.
Coerenza, sterzo, baratro. …..
oh, parlate con me non con….vabbe, lasciamo perdere….
Grande Cavandoli
Direi che sono due concetti incompatibili
Se poteva esserci una qualche lontana affinità con il primo Civati, dopo che è sbroccato per rancore da complesso di inferiorità, tenere assieme le due cose sarebbe puro “dadaismo”.
I Grilletti li considero incompatibili da sempre.
Un po’ come tutti i neofascisti che oggi impazzano ovunque.