38 comments

  1. Qualcuno dimentica che da noi la “borghesia produttiva” ha giocato d’anticipo e ha fatto in modo che non solo non ci fosse alcuna rivoluzione, ma nemmeno una maggioranza socialista in parlamento. Quanto alla rivoluzione russa, quella che depose lo zar, non la definirei comunista (febbraio), dopo i bolscevichi fecero fuori tutti i compagni di strada e quella, forse, potremmo chiamarla comunista. Lenin sosteneva che fosse necessario un proletariato consapevole, la classe operaia, per la rivoluzione, mentre i contadini diseredati non venivano ritenuti molto utili allo scopo. I piccoli prorietari terrieri invece, vennero perseguitati e fatti fuori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...