1000 luoghi aperti il 24 e 25 marzo 2018.
Visita il sito per vedere l’elenco dei siti interessati
segnalato da barbarasiberiana
DOMENICA 12 OTTOBRE, IN TUTTA ITALIA
FAIMARATHON è un evento culturale, non sportivo, organizzato dalle Delegazioni e dai volontari FAI e realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto, a sostegno della campagna di raccolta fondi del FAI “Ricordati di salvare l’Italia”.
E’ una maratona originale perché esortiamo a… non correre! E scopri l’Italia intorno a te… il FAI invita gli italiani a scoprire e riscoprire i paesaggi urbani ed extraurbani nei quali vivono tutti i giorni, ma di cui spesso ignorano le bellezze, il valore, la storia: dai palazzi ai negozi storici, dai teatri ai cortili, dalle chiese alle piazze, dalle scuole ai vicoli, dai ponti ai giardini… luoghi che spesso non abbiamo il tempo di apprezzare a causa della nostra vita frenetica.
La FAIMARATHON è una passeggiata a tappe: basta cercare sul sito l’itinerario che più ti interessa, presentarsi al punto di partenza durante gli orari indicati (partenze scaglionate di norma tutto il giorno), dare il contributo per la partecipazione, ritirare il kit… e partire! In ogni tappa ci saranno i volontari del FAI ad illustrare il luogo, che molto spesso sarà visitabile anche all’interno.
L’Italia è un luogo unico, stupisce in ogni stagione, coinvolge ad ogni età. FAIMARATHON è esempio concreto di esperienza positiva, è l’evento di raccolta fondi più allegro d’Italia! Partecipare a FAIMARATHON significa aprire gli occhi, cambiare il proprio sguardo, divertirsi con i propri amici e la propria famiglia vivendo un’esperienza unica. Gli itinerari proposti sono tematici e accattivanti: tanti modi diversi per divertirsi, tanti modi diversi per guardare con occhi nuovi la propria città e i luoghi dove viviamo.
Partecipare a Faimarathon significa inoltre aiutare il FAI a salvare l’Italia: la raccolta fondi proposta tramite questo evento è finalizzata ai progetti di recupero e restauro della Fondazione, che permettono di salvare luoghi d’Italia altrimenti abbandonati. Questo non tanto per conservarli “e basta”, vuoti e disabitati, quanto per aprirli al pubblico e farli vivere, proponendo esperienze positive e coinvolgenti.
Trova la FAIMARATHON più vicina a te!
a cura di barbarasiberiana
Partecipa alle tappe del circuito e condividi le foto con #faivialattea
https://www.facebook.com/FAIViaLattea
Le prossime tappe:
18 Maggio – I parchi intorno a Expo – Trenno e il parco dei fontanili
21 Settembre – Le anime di un monastero – La valle dell’Olona attorno al Monastero di Torba di Gornate Olona
28 Settembre – Le terre dei Gonzaga – Isola Dovarese e il Parco Oglio Sud
Tutte le info sull’iniziativa le trovate QUI