Movimento Arturo

Arthur’s theme

di Barbara G.

Arturo Arturo….

Per fare cosa?

Voglio essere diretta. Questo blog è in piedi perché, con molta fatica, ci alterniamo in due nella gestione della baracca. La qualità del “postato” è, secondo me, diminuita rispetto ai tempi d’oro, perché si ha meno tempo per cercare materiale interessante e, soprattutto, non c’è il tempo per scrivere qualcosa di originale (o si fa l’uno o si fa l’altro…). Inoltre se il 95% del materiale postato è scelto da un paio di persone è naturale che non si riesca a variare più di tanto negli argomenti (esempio pratico: siccome non capisco una cippa di economia difficilmente potrò proporre un articolo sul tema). Inoltre: mentre in precedenza ci arrivavano dai passeggeri proposte su articoli da postare, ora ciò succede molto meno di frequente. Post originali non ne arrivano praticamente più.

So che queste cose le ho già scritte diverse volte. Non mi ripeto per fare la lagna, ma perché ho bisogno che sia chiaro a tutti quella che è la situazione attuale.

Domanda: cosa vogliamo fare “da grandi”?

Vogliamo ridare un po’ di vita a questo bar virtuale, facendolo tornare ad essere un circolino, o ci accontentiamo di un bar dove andare occasionalmente per sbronzarci (e sappiamo che c’è chi ha la sbronza allegra e chi ce l’ha molesta)?

Arturo: Sun ha creato la pagina del treno.

La domanda fondamentale è: cosa vogliamo farne?

Dalla risposta a questa domanda ne nasce una nuova: chi, materialmente, la può gestire?

Arturo Transiberiano può essere una semplice boutade, giusto per far comparire il segnalino su Novosibirsk (prima che lo faccia qualcun altro, e credo che sia chiaro a chi mi riferisco), ma se non viene gestito da boutade diventa una boutanade. Una pagina del genere, secondo me, deve interagire un po’ con altri profili. Mica come l’account ufficiale del treno, che, salvo qualche eccezione, viene usato solo per condividere gli articoli, nessuno ha tempo di gestirlo come si deve.

Potrebbe però essere utile per far conoscere il blog, e magari portare qui qualche persona nuova, vivacizzare il treno. Ma chi lo fa?

Ve lo dico molto chiaramente: non contate su di me. Non ho tempo, oltre a questo blog ne gestisco altri due e, oltre a lavorare e a crescere un figlio, sto cercando di combinare qualcosa nel mondo reale oltre che in quello virtuale.

Intanto: io ricondivido l’account arturo su quello siberiano e vedo di far capire che c’è vita arturiana anche a Novosobirsk, intanto cerchiamo di chiarirci le idee.

Nel frattempo vi omaggio di questo piccolo ricordo di infanzia.

Buonanotte.